Questo è il castello dei Conti di Modica.
Uno dei monumenti piú importanti e imponenti di Alcamo è lí da “appena” qualche secolo (anno di costruzione 1340 circa) resistendo al passare del tempo, testimone privilegiato di una città che sembra essersi dimenticata di lui.
Negli ultimi anni le ferite, sempre piú profonde, del Castello hanno portato le amministrazioni a recintare e a delimitare le zone interne e quelle esterne pericolose sia per chi visita il Castello che per i passanti. Oggi le ultime profonde ferite o crepe, se preferite, sono sotto gli occhi di tutti per la precisione ai piedi della torre circolare a sud-ovest dove, per motivi di sicurezza, sono state poste delle transenne.

Sul sito del Comune di Alcamo è scritto: Il Castello dei Conti di Modica è sede di un interessante polo museale e di attività culturali; ospita un’ampia documentazione sulla produzione del vino e sulla cultura locale, opere d’arte, mostre temporanee (fotografie, bottiglie, ecc.) e degustazioni di prodotti enogastronomici. Nel Museo etnico – agricolo – pastorale – artigiano sono ricostruiti ambienti rurali ed esposti attrezzi, oggetti, utensili e costumi della zona.

A questa amministrazione chiediamo la giusta attenzione e celerità di intervento che un monumento come il nostro Castello merita.
Prima che sia troppo tardi!
Miciletto Gabriele
Nessun commento:
Posta un commento